Donne al CENTRO 2023

ore 17.00, Asev
Condivisione vita-lavoro: quali (pari) opportunità

Claudia Bianchini, ARTI Settore Servizi per il Lavoro di Firenze-Prato: “I servizi del Centro per l’impiego per le donne”
Claudia Innocenti, ARTI Settore Servizi per il Lavoro di Firenze-Prato: “I voucher di conciliazione e mobilità. Un aiuto
economico per chi cerca lavoro”
Elisa Bertelli, Comune di Empoli: “I servizi educativi della città di Empoli”
Alberta Bagnoli, Presidente CNA impresa donna Firenze, Daniela Martini, Direzione CNA Empolese-Valdelsa:
“Opportunità e progetti di conciliazione per le imprenditrici”
Anna Maria Tinacci, ODV Algea: “Malattie di genere: bisogni e tutele sul posto di lavoro”

ore 21.00, Asev
Il ruolo delle donne per la città di domani

Maria Paola Monaco, Professoressa di Diritto del lavoro e della Sicurezza Sociale dell’Università di Firenze: “La certificazione di genere e il lavoro femminile”
Azzurra Morelli, Amministratrice delegata di Pellemoda: “Verso la certificazione di genere. Un’esperienza empolese”
Lucia Venturini, Architetta Soroptimist club Valdarno Inferiore: “La città che vorrei. Il manifesto di Soroptimis”
Laura Pestelli, Coldiretti: “L’agricoltura è educazione. Gli agriasili”